spiralemultiplaconnome
Editoriali
Fotografia
 
Profilo
 
Studio 
image-370.jpeg

Seby Costanzo

"Imparare da tutti quelli che incontri nel percorso della tua vita è la migliore scuola che possiamo concederci, costituisce una crescita continua senza limiti e fa di ciascuno un soggetto unico e libero

 

 

Convinto amante della propria terra, classe 1960 creativo e imprenditore di terza generazione, ha dato vita a organizzazioni e imprese di eccellenza nel settore dei servizi di progettazione, in quello energetico e, più recentemente, in quello dell'accoglienza e della produzione di vini dell'Etna, senza tralasciare l'impegno nel sociale e nell'associazionismo, 

il vezzo della scrittura, della comunicazione e del design. 

 

 

 

 

 

"Le difficoltà, che certo non mi sono mancate, hanno rafforzato la voglia di dare valore alla vita che mi è stata concessa, grazie alla tenacia, allo spirito di osservazione dei comportamenti e al rispetto del prossimo. Matita e penna sono state le mie migliori alleate."

 

"​I siciliani sono come gli atleti che si allenano ad alta quota: quando scendono in pista riescono a volare"

 

Unicità, libertà

valori che alimentano

il piacere dell'esistenza

sebyenergy3

COLLEGAMENTI

a space of mind

collegati

Homify

Archilovers
HOUZZ
@People connection
compasso
“ Il contadino non smette mai di seminare la sua terra anche se la tempesta ha distrutto un raccolto. Non smettere di coltivare i tuoi sogni, solo perché il vento ne ha disperso qualcuno ".   
B. Brussa
la forza dell'imprenditore-1gen2013dsc_0271meccanica dsc04069seby ok dscn1235archinterni5archinterni2dsc_0003seby captain 2007dscn0094dsc03043dsc07627divano super_ga18_mg_017801_mg_9818_bis_mg_1322_mg_6850_finali

CONCEPT 

IL VERO LUSSO E’ IL PIACERE DI VIVERE 

 
 

L’opportunità di aver creato SAL prescinde dalla semplice immaginazione di un luogo, a favore della ricerca di un modo d’essere, del vivere accompagnati da una filosofia ben delineata attraverso la quale poter affermare che «il vero lusso è il piacere di vivere».

Già, perché alla base dell’intero progetto si è voluto reinterpretare il significato del termine lusso, restituendogli un valore differente e lontano dall’ostentazione.

A cambiare, allora, è il modo col quale si dà valore a ciò che si acquista e alle persone che entrano “nel circuito”. Milioni di persone, infatti, ormai accedono a far parte della middle-class e il lusso tende a democratizzasi costando sempre un po’ meno.   
 
La svolta, riferendosi alle affermazioni di Kevin Roberts, è passare dal consumo evidente al consumo coscienzioso: ostentare di essere ricchi è sempre meno onorevole.   
 
Il lusso può essere un momento intenso. 
 
Il lusso è tempo, relazioni, spazio e sport. 
 
Trascorrere più tempo con la famiglia e gli amici diventa il vero lusso,: vivere alle proprie condizioni, dare a coloro che si ama ciò che si può, facendo quello che si sa fare meglio, fino ad arrivare alla filantropia, lusso estremo di chi sta meglio.   
 
Il lusso sarà riconoscersi. 
  
Il lusso sarà un teatro naturale. 
 
I luoghi del lusso sono ambientazioni curate, atmosfere rassicuranti, accoglienti e selettive nell'assorbimento, luoghi in grado di far vivere una "esperienza da ricordare".
Seby Costanzo