spiralemultiplaconnome
copia di vivendo copertinarev3copia di vivendo copertinarev3vignetta incidente

VIVENDO VEDENDO

"noi creatori di tutte le cose possibili e invisibili"

Con la preoccupazione di disperdere le esperienze della vita fin qui maturata, ho raccolto appunti ed ho provato a metterli in ordine, dandogli il senso della comunicazione, che vorrei tenere sempre aperta, verso chi fa ed ha fatto parte della mia vita, nella speranza che molti percepiscano la mia ricerca continua del sereno intorno a noi"

copertina sacchi leggi

SACCHI LEGGI 

è un libro che raccoglie fatti e metafore da non dimenticare, raccontati e analizzati dall'autore in circolo di conversazione a più mani, come si usava un tempo, quando la cultura era società, quando la società si costruiva su se stessa.  Una raccolta di immagini e pensieri nella convinzione che "nulla è tempo perduto"

il sentiero della conoscenzail sentiero della conoscenzacopertina2_maggio13

LA SAGGEZZA DEL CUORE

Quando tutto sembra precipitare l’unica strada da percorrere rimane quella che non conosci ancora, con le perplessità e i dubbi del caso, incredibilmente terrificanti quanto affascinanti. Del resto, nella vita ci sono cose che cerchi e altre che ti vengono a cercare. A quel punto, hai almeno due possibilità: o scappi, o ti fermi e le affronti di petto, sapendo di dover cambiare con la possibilità di scegliere se in bene o in male. Qualcuno sceglie di dare valore alla morale e di usare:   La saggezza del cuore

IL POTERE DEL DEGRADO

Teoria di affermazione del degrado come mezzo funzionale al potere dei nostri giorni.
Ogni forma di corruzione o di comportamento in contrasto con l’etica pubblica e il rispetto del prossimo dovrebbe essere rigettata dalla società, avversata da ogni singolo cittadino e non esclusivamente affidata alle indagini della magistratura; dovrebbe necessariamente rientrare in una logica educativa e culturale. 

Se il degrado può essere un mezzo per ottenere potere da parte di chi non è nato per esercitarlo, nella convinzione che il potere sia, appunto, una soluzione al problema del disordine, “Il potere del degrado” vuole essere un contributo alla disamina della situazione socio-politica attuale. 

Serve azzerare i conflitti sociali, analizzare la coscienza collettiva, semplificare ed eliminare le fonti di un’evidente schiavitù psicologica, fare ammenda, dissociandosi dai giudizi di massa, nella consapevolezza di essere tutti responsabili, di essere tutti schiavi del potere e complici del degrado.

In uno scenario così intriso di mali, in questa Terra così generosa nella natura e, nello stesso tempo, avida, impertinente e irriconoscente, l’autore appronta un tentativo di trasferire quanto egli stesso ha imparato, in un periodo particolarmente impegnativo della sua vita.

25438738102149507215035541415766278740455755o
Come creare un sito web con Flazio